Il suocero arrivò dalla campagna con le mani screpolate e un sacchetto di mele del suo orto. Il genero, imbarazzato dalla sua povertà e convinto che fosse solo un peso, fece finta di non vederlo: nessun saluto, nessuna sedia offerta, lo sguardo fisso sul telefono. Più tardi, però, la verità venne fuori: quell’uomo, in silenzio, aveva venduto l’unico vitello per coprire il primo anticipo dell’appartamento della giovane coppia. Quando il genero lo seppe, impallidì; le parole gli morirono in gola e la vergogna gli pesò addosso più di qualsiasi rimprovero. Capì allora che la dignità non si misura dal portafoglio, ma da ciò che si è disposti a sacrificare per gli altri.
Javier era cresciuto a Città del Messico, tra comodità e apparenze. Per lui contavano solo denaro e prestigio. Quando sposò María — dolce, concreta, cresciuta in un piccolo villaggio — gli amici lo presero in giro: aveva “portato a casa una ragazza di campagna”. Ma lei era bella, lavoratrice, innamorata. E a Javier parve abbastanza. … Read more